Ecco 7 motivi validi per cui la sola motivazione estrinseca non risulta essere efficace:
- IL “ BASTONE E LA CAROTA ” ESTINGUONO LA MOTIVAZIONE ESTRINSECA
- POSSONO DIMINUIRE LE PERFORMANCE
- POSSONO BLOCCARE LA CREATIVITA’
- POSSONO ALLONTANARE LE BUONE INTENZIONI
- POSSONO INCORAGGIARE IMBROGLI, SCORCIATOIE E COMPORTAMENTI SCORRETTI
- POSSONO CREARE DIPENDENZA
- POSSONO FAVORIRE IL PENSIERO DI BREVE TERMINE
Ma ovviamente il se è perdurata da così tanto tempo e prodotto tanti risultati è perché non sempre è dannosa. Anche se il sistema delle ricompense e punizioni ormai è superato, alle volte può avere la sua ragionevolezza. Vediamo in quali casi:
- SE IL COMPITO DA SVOLGERE E’ FACILE E DI ROUTINE
- Offrire una spiegazione del perché il compito è necessario
- Mettendo in evidenza che il compito è noioso
- Permettendo alle persone di protare a termine il compito a modo proprio
- ENFATIZZARE GLI ELEMENTI DELLA MOTIVAZIONE, AUTONOMIA, PADRONANZA E SCOPO
- LA RICOMPENSA DEVE ESSERE INASPETTATA E DOPO CHE IL COMPITO RAGGIUNTO
- PREDILIGERE RICOMPENSE NON TANGIBILI, COME ELOGI O FEEDBACK POSITIVI O INFORMAZIONI UTILI
In conclusione per compiti creativi se offrite delle ricompense ”se allora” è facile inciampare in errori che comprometterebbero la motivazione intrinseca. Infatti le ricompense, “se fai questo, allora otterrai questo” hanno un effetto negativo. Vi state chiedendo come mai?… Secondo gli studi di Edward Deci, perché costringono le persone nel lungo termine a rinunciare ad un po’ della loro autonomia. E quindi a non attivare la motivazione intrinseca, ma quella estrinseca. Come è scritto nei principali testi comportamentali, “Si usano le ricompense aspettandosi di ottenere il vantaggio di incrementare la motivazione e il comportamento di una altra persona, ma così facendo spesso si produce l’involontario costo nascosto di pregiudicare la motivazione intrinseca verso quella attività!”
Pertanto meglio utilizzare ricompense “ ora che…avete svolto bene il compito assegnato” cioè alla fine del compito; Il massimo sarebbe quello di ricompensare con elogi o feedback positivi.